Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 17:48

Frane, arrivano i soldi per i cantieri

Arrivano i soldi per riparare le strade

Sbloccati i fondi della provincia per riparare le strade di Micciano e Montecastelli. Trattative in corso per un terzo smottamento



POMARANCE — Si è conclusa la lunga è snervante attesa per sbloccare e investire nelle strade che collegano il Comune a Micciano e Montecastelli le risorse versate da Cosvig alla provincia. Si tratta della Sp 47 e della Sp 27, due percorsi interessati da altrettante frane.

A dare la notizia degli imminenti cantieri è l'assessore Leonardo Fedeli. Le risorse sono quelle prestate da Cosvig alla provincia secondo la convenzione firmata nel 2013 tra il consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche, provincia di Pisa e Comune di Pomarance, per una cifra che si aggira sui 2 milioni di euro.

Per la prima strada provinciale, quella che corre verso Micciano, dove lo smottamento ha compromesso un tornante e la viabilità su quel tratto (soprattutto per i mezzi pubblici) saranno investiti 270mila euro.

Per la Sp 27 che connette a Montecastelli è invece previsto un investimento di 700mila euro. Qua la situazione è più complicata, essendo avvenuta una terza frana dopo l'accordo con la provincia; per questa, situata vicino alla discarica di Bulera, sono in corso delle trattative: gli amministratori sperano di potervi mettere mano e risolvere presto la situazione.

Si tratta di due cantieri attesi da tempo, che si aggiungono a un vasto programma d'interventi strutturali previsti su tutto il territorio, la maggior parte dei quali partiranno verso la fine dell'estate e direttamente finanziati dal Comune di Pomarance.

Fra questi, è previsto anche il rifacimento del tetto della scuola media di Larderello con una somma già stanziata dall'Amministrazione pari a circa 110mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità