Attualità

Autonomia energetica, in arrivo nuovi incentivi

La Cer Geotermica annuncia la possibilità di una deduzione fiscale maggiorata per le aziende che installeranno impianti da fonti rinnovanili

La Cer Geotermica torna da Ecomondo 2025, la fiera di Rimini punto di riferimento per la transizione ecologica e le energie rinnovabili, con nuove prospettive per il sostegno alle imprese.

"Durante la manifestazione - ha spiegato il presidente Luca Antonelli - è emerso un tema centrale per il futuro del settore: non verrà prorogato il contributo a fondo perduto del 40% per gli impianti fotovoltaici realizzati all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Questa misura, che ha rappresentato negli ultimi anni un importante incentivo alla nascita di nuove comunità, sembra dunque giungere al termine con i bandi attualmente in corso. Tuttavia, la conclusione di questa agevolazione non segna la fine delle opportunità di investimento nelle energie rinnovabili. Al contrario sono in arrivo nuove forme di incentivo dedicate in particolare al mondo delle imprese".

Tra le novità più rilevanti, una maggiorazione dell’ammortamento fino al 220% per le imprese che installeranno impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. In concreto, le aziende che realizzeranno impianti fotovoltaici, eolici o sistemi di accumulo potranno beneficiare di una deduzione fiscale maggiorata, riducendo così in modo consistente il proprio carico fiscale. La misura, applicabile agli investimenti effettuati nel 2026 (con possibilità di completamento entro Giugno 2027), mira a sostenere la transizione ecologica e a favorire l’indipendenza energetica delle imprese italiane. Nei casi in cui l’intervento consenta una riduzione dei consumi energetici di almeno il 3% sulla struttura produttiva o del 5% nei processi aziendali, l’ammortamento potrà raggiungere la soglia massima del +220%, configurandosi come uno degli incentivi fiscali più significativi per la sostenibilità industriale.

"Questo strumento - ha specificato Antonelli - può rappresentare una forte spinta per chi vuole investire in efficienza e autonomia energetica. Come Comunità Energetica, siamo pronti a fornire il nostro supporto tecnico a chi desidera intraprendere questo percorso”. La Cer Geotermica mette infatti a disposizione assistenza tecnica e consulenza specialistica per cittadini, enti e imprese interessati a realizzare nuovi impianti da fonti rinnovabili, con particolare attenzione alle soluzioni per l’autoconsumo, la geotermia e il fotovoltaico.