Concluse alle prime luci dell'alba le operazioni di scrutinio per le elezioni europee in alcuni comuni dell'Alta Valdicecina, dove si è registrato un calo nell'affluenza come nel resto della Toscana e dell'Italia.
La sfida per il primo posto se la giocano Partito Democratico e Fratelli d'Italia, che mediamente galleggiano attorno al 30%: successo dei dem a Pomarance e a Volterra, mentre il partito della presidente del Consiglio Meloni fa festa a Montescudaio e Riparbella.
Per quanto riguarda l'esito delle elezioni comunali, invece, si dovrà attendere lo spoglio di oggi, lunedì 10 Giugno, che inizierà dalle 14. In ogni caso, di ciascun comune si conoscerà il sindaco (o la sindaca) già da oggi: nessuno supera i 15mila abitanti e, per questo, non ci sarà ballottaggio.
- Casale Marittimo (affluenza definitiva 73,09%)
- Castellina Marittima (52,77%)
- Castelnuovo di Val di Cecina (76,12%)
- Guardistallo (72,35%)
- Montecatini Val di Cecina (55%)
- Montescudaio (67,59%)
- Monteverdi Marittimo (81,57%)
- Pomarance (73,88%)
- Riparbella (47,52%)
- Volterra (69,90%)
Tutti i risultati dettagliati sono disponibili sul portale Eligendo del Ministero dell'Interno. Infine, per quanto riguarda le preferenze, in provincia di Pisa nelle file del Partito Democratico il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha ricevuto 10.117 preferenze, seguito da Elly Schlein (6.647), da Nicola Zingaretti (3.625) e dal sindaco di Firenze Dario Nardella (3.020). Per quanto riguarda Fratelli d'Italia, invece, en plein di Giorgia Meloni, che raccoglie 14.436 preferenze con la sua candidatura simbolica; dietro di lei, il capogruppo del partito in Consiglio regionale Francesco Torselli (1.657). Grande risultato anche per il generale Roberto Vannacci in quota Lega (4.908); sopra quota mille anche l'ex sindaco di Roma Ignazio Marino (1.056), candidato con Avs.