Il C.R.E.S.T. (Comitato Regionale Emergenza Sanitaria Toscana Rete dei Comitati e dei Movimenti Toscani) ospita oggi, 24 novembre, all'Isola d'Elba un altro appuntamento degli Stati Generali dei Comuni Dimenticati, in continuità con l’incontro di Amatrice (RI) dello scorso 11 Ottobre.
Sindaci, tra cui quello di Volterra Marco Buselli, assessori e consiglieri comunali partecipano alla manifestazione organizzata dal Sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi. Oggi pomeriggio si incontrano per la sottoscrizione dello statuto e la definizione delle iniziative da intraprendere a difesa della sanità pubblica.
L'assise	dei	Sindaci	dei	‘Comuni	dimenticati’ riunisce i primi	 cittadini,	 che	 si	 sono	 riconosciuti nell’obiettivo	 comune	 di "voler	 tutelare	 e	 difendere	 il	 diritto	 naturale	 alla	 salute	 nei	 loro	 territori" e che renderanno	concreto	il	loro	impegno	unendosi	in	‘Associazione	dei	Comuni	dimenticati’	con	l’intento di "far	sentire	alta	la	propria	voce	presso	 tutte	le	sedi	istituzionali	a	livello	regionale,	ministeriale	e presso	la	Conferenza	Stato-Regioni,	laddove	vengono	prese	decisioni	che	possono	decretare	la	vita	o la	morte	dei	loro	territori".
La	 richiesta	 principale	 è la seguente: "nelle	 aree	 disagiate	 (montane,	 insulari,	
periferiche)	in	cui	la	vastità	del	territorio,	le	distanze	e	la	viabilità	incidono	pesantemente	sui	tempi	di percorrenza	 e	 di	 intervento,	 devono	 essere	 garantiti	 presidi	 ospedalieri	 con	 attività	 di	 Pronto  Soccorso	che	rendano	possibile	il	rispetto	dell’ora	d’oro	e	della	catena	dell’emergenza-urgenza".	
Numerosissimi	 i	 Sindaci attesi,  provenienti non solo dalla Toscana, ma anche dal Lazio,	Sardegna,	Sicilia,	Marche,	Emilia,	 Calabria,	Abruzzo.