Attualità

Ragazzi a lezione di primo soccorso

All'Itis Santucci gli studenti hanno partecipato al corso introduttivo al Bls-D a cura dell’associazione Cecchini Cuore di Pisa

Un momento del corso

Cosa fare e cosa non fare in caso di emergenza, mantenendo la calma, in attesa dei soccorsi. Momenti decisivi per salvare una vita che sono stati affrontati dagli studenti di terza media e del triennio dell'Itis Santucci che hanno partecipato a un corso introduttivo al Bls-D (Basic Life Support and Defibrillation), tenuto da Fabrizio Bonino dell’associazione Cecchini Cuore di Pisa

L’incontro, organizzato dal prof Luca Antonelli nell’ambito delle attività di educazione civica, ha avuto l’obiettivo di avvicinare i ragazzi ai principi del primo soccorso e alla conoscenza del defibrillatore semiautomatico, dispositivo ormai sempre più diffuso in scuole, palestre e luoghi pubblici.

“I ragazzi - ha detto il prof Antonio Quarta che ha introdotto l'iniziativa - si trovano a frequentare luoghi dove, fortunatamente, sono presenti defibrillatori. È importante che sappiano di cosa si tratta e che comprendano quanto questi strumenti possano essere realmente salvavita. Conoscere come comportarsi in caso di emergenza è un passo fondamentale verso la cittadinanza attiva”.

Studenti all'incontro

Al termine dell’incontro, Bonino ha ringraziato la scuola per l’opportunità di diffondere la cultura del Bls-D, auspicando che questa esperienza possa stimolare nei ragazzi la curiosità e il desiderio di avvicinarsi al mondo del volontariato. “Anche se da minorenni non possono ancora operare in modo autonomo, avvicinarli alle realtà come le Misericordie o la Protezione Civile - ha sottolineato - è importantissimo per la loro crescita personale e civica”.