Attualità

L'omaggio di Volterra a Papa Francesco

Piazza dei Priori, gremita di cittadini e turisti, si è raccolta in un minuto di silenzio per omaggiare il Pontefice venuto a mancare questa mattina

Volterra ha reso omaggio a Papa Francesco nel giorno della sua scomparsa. Il Pontefice si è spento alle 7,35 di questa mattina, a 88 anni. L'annuncio è stato dato dal cardinale Kevin Farrell nella Cappella di Casa Santa Marta. Nato a Buenos Aires il 17 Dicembre 1936, gesuita, Jorge Mario Bergoglio era stato eletto al Soglio di Pietro il 13 Marzo 2013. E' stato il 266esimo Papa della Chiesa Cattolica e il primo pontefice argentino della storia.

Oggi in Piazza dei Priori, il tradizionale Omaggio di Primavera del Gruppo Storico Sbandieratori di Volterra è stato accompagnato dal solenne saluto della piazza a Papa Francesco.

"La piazza gremita di cittadini e visitatori - scrive su Facebook il sindaco Giacomo Santi- si è raccolta in un commosso minuto di silenzio, seguito da un lungo applauso corale, in memoria e omaggio di Papa Francesco. Un gesto semplice ma profondo, che ha unito la comunità con tono internazionale in un sentimento di rispetto e gratitudine che va oltre confine".

"La morte di Papa Francesco - ha scritto il sindaco - segna la fine di un pontificato profondamente umano, guidato dalla compassione, dalla semplicità e da un instancabile impegno per la pace e la giustizia. La sua voce è stata quella dei poveri, degli emarginati e della speranza. Mentre anche le campane della nostra città suonano a lutto, credenti e non si ritrovano uniti in un sentimento di gratitudine e riflessione. Il suo spirito resterà presente nel cuore del mondo, oltre il tempo e le parole".