Attualità

Un po' di Volterra alla Settimana Toscana di Mende

Una rappresentanza locale ha fatto visita ai "gemelli" francesi portando letture, film, proiezioni, teatro, musica e cucina

Si è conclusa con successo la Settimana Toscana di Mende, la città francese gemellata con Volterra. Anche quest'anno una ventina di volterrani si sono recati dai cugini d'oltralpe per rappresentare la città etrusca. 

La settimana ha visto susseguirsi letture in biblioteca, film in lingua originale, proiezioni di scorci di Volterra (concesse dal Consorzio Turistico). Presente anche una rappresentanza delle contrade in costume medievale.

Anche i più giovani hanno avuto modo di entrare in questo clima italiano, perché Circusbandando ha portato a Mende un proprio spettacolo rivolto ai bambini delle scuole locali.

I volterrani hanno avuto anche la possibilità di visitare la natura del dipartimento della Lozère, sul mozzafiato altopiano dell’Aubrac, ma anche assaggiare il piatto tipico, l'aligot, casualmente proprio chiamato il “nastro dell'amicizia”.

Tra gli altri, erano a Mende anche i ragazzi di una classe dell’Itcg Niccolini, che in una video-intervista hanno presentato il lavoro che Annette Hanneman fa con il suo Teatro di Nascosto. Ad accompagnarli anche Roberto Veracini, che ha permesso ai mendesi di conoscere Volterra attraverso i versi delle sue poesie.

Il momento più caldo, però, quello dove gli italiani si sono davvero potuti rendere conto di quanto il nostro paese sia amato, è stata la cena del venerdì, l'ormai nota “soirée toscane”, alla quale ben 150 persone sono accorse per deliziarsi il palato con i piatti di Giancarlo e Fabiola, della Dolceria del Corso.

Sapori ma anche suoni, in questa occasione, perché la ciliegina sulla torta sono state Ginevra Guerrini e Anastasia Cherkasova, che con voce e piano hanno raccontato l'Italia coinvolgendo i presenti.

Il Comitato Gemellaggi Volterra vuole ringraziare Mende per l'ospitalità, ma anche gli stessi volterrani, che anche stavolta hanno rappresentato al meglio l'intera cittadinanza.