Fino al 7 Ottobre, tra Valdera e Alta Valdicecina, l'Azienda Usl Toscana nord ovest darà vita a una serie di iniziative nell'ambito della Settimana mondiale per l'allattamento materno. L'evento, promosso in Italia dal Movimento allattamento materno italiano, ha l’obiettivo di sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno, come diritto fondamentale per la salute di neonati e delle madri.
"Allattare non è una scelta personale, è una responsabilità collettiva – ha detto Cinzia Luzi, responsabile dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica - e per questo motivo, il focus di questa edizione è rivolto alla creazione di reti sostenibili, formate da operatori sanitari, consulenti, famiglie, datori di lavoro, enti pubblici e comunità locali. Per rendere davvero prioritario l’allattamento, abbiamo bisogno di una rete che accoglie, ascolta, accompagna ogni madre nel proprio percorso".
In Valdera e Alta Valdicecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Il primo si svolgerà oggi, giovedì 2 Ottobre alle 15 a Bientina, nella sede delle cure intermedie in via don Falaschi, e avrà come titolo "Nonni al passo coi tempi: allattamento e pannolini lavabili". Il secondo si svolgerà domani, venerdì 3 ottobre alle 15 a Volterra, al reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale, alle ore 15, dal titolo "Nonni informati, nipoti felici". Entrambi sono a ingresso gratuito.
Saranno presenti gli operatori del punto nascita di Pontedera, della sezione ginecologia dell'ospedale di Volterra e del consultorio Alta Val di Cecina.