È stata inaugurata e rimarrà aperta fino al 4 Giugno la mostra del maestro pittore Daniele Bacci e dei suoi allievi con ben 78 opere, 40 del maestro e 38 dei suoi allievi Marcello Strulato, Anita Trinciarelli, Liviana Negri e Donatella Callaioli.
Dalla natura ai paesaggi, dagli animali alle mongolfiere, e tanto altro, in una galleria di opere coloratissime e fantastiche, una vera festa di colori.
Titolo della mostra "Uniti da un filo", un filo che unisce le radici nel passato, periodi di ispirazione surrealistica metafisica, immerso nella tradizione post macchiaiola, uno sguardo costantemente rivolto alla natura, legato da profonde, intime sensazioni che vibrano sulla tela.
Daniele Bacci è un fiore all’occhiello prima per il territorio larigiano, e poi per l’intero territorio comunale di Casciana Terme Lari, che non ha più bisogno di essere presentato; è conosciutissimo e affermatissimo con una attività artistica riconosciuta da numerosi premi a cominciare dal primo premio Città di Brera del 1976, la Scure d'oro di Pavia, Il Caminetto d'oro di Tirrenia, un premio città di Modena e l'Oscar della pittura città di Parma.
Vale la pena però ricordare che alcune opere dell’artista sono esposte nel palazzo comunale a Lari, nella sede di Perignano e anche nel paese, alcuni suoi disegni sono nelle vetrate nei negozi e due suoi dipinti sono esposti nella Chiesa di Santa Lucia, di cui uno dedicato a Santa Lucia e l’altro a Madre Teresa di Calcutta che fece visita a Perignano nei primi anni novanta, con la presenza dell’Arcivescovo di Calcutta.
Alcuni suoi disegni appaiono anche nelle copertine dei dischi di cantanti famosi, tra cui i Dik Dik, e su etichette di vino pregiato, su copertine di libri e nei francobolli fino agli stendardi delle contrade di Perignano.
È una bravura quella di Daniele, che cerca di trasmettere, insegnando a aspiranti pittori di ogni età, promuovendo mostre personali e collettive, presentando artisti, creando concorsi artistici e letterari anche a livello nazionale.
Ha fondato nel 2013 L’associazione Artistica e culturale “L’Angolo”, di cui è il Presidente, in collaborazione con il critico Mario Meozzi e il collezionista Andrea Checchi.
All’inaugurazione della mostra hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Volterra Giacomo Santi, la vicesindaca Angela Piccicuto, con la presentazione di una sua allieva, la professoressa Luciana Mancini.