Un’ex dipendente del Comune, scomparsa anni fa aveva lasciato a Palazzo dei Priori in eredità una cospicua somma di denaro e un appartamento, richiedendo espressamente di venderlo, e disponendo che il lascito venisse utilizzato per istituire borse di studio e installare giochi inclusivi per bambini nei parchi pubblici della città. E il Comune puntuale, mantiene la promessa, con l’obiettivo di esaudire i desideri di Mila Bacci, rimasta senza eredi diretti e intenzionata a fare del bene alla sua città.
Tanto che, nella Sala del Maggior Consiglio, il sindaco Giacomo Santi e la vice Angela Piccicuto, alla presenza della dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "Federica Casprini", hanno consegnato gli attestati di merito ai ragazzi delle scuole di Volterra che hanno vinto la borsa di studio ideata dall'amministrazione comunale proprio in memoria di Mila Bacci.
"È stato un momento emozionante - hanno commentato dal Comune - con le amiche di Mila che hanno condiviso bellissimi ricordi, raccontando ai ragazzi e ai familiari presenti chi fosse e l'importanza del suo esempio. Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa".