Dopo aver incantato al Salone d’Onore del Museo delle Civiltà all’Eur nell'Ottobre 2024, le opere degli studenti e delle studentesse della quinta Biennale dei Licei Artistici saranno esposte a Palazzo dei Priori in occasione di Viaggiarte.
La biennale, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzata dall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (ABiLiArt) con il supporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt), ha avuto come tema "Il Sogno". Ora ViaggiArte, porta gli stessi “Sogni” in altre città italiane ed europee, facendo tappa anche a Volterra e precisamente a Palazzo dei Priori che, dal 6 al 29 Novembre ospiterà le opere di studenti e studentesse dei licei artistici italiani e di prestigiose scuole d’arte europee e internazionali.
L'iniziativa vede la collaborazione del Comune di Volterra, il sostegno di Alessandro Furiesi, Direttore della Pinacoteca Civica, e l'impegno organizzativo del liceo artistico statale Giosuè Carducci.
“ViaggiArte - sottolinea Mariagrazia Dardanelli, presidente di ABiLiArt e curatrice della Biennale dei Licei Artistici - celebra il talento e la creatività dei giovani artisti, valorizzando l’istruzione artistica come motore di innovazione e scoperta. Un viaggio che invita il pubblico ad immergersi nei sogni trasformati in arte. Dove non c’è viaggio emotivo, non c’è scoperta, non c’è stupore, non c’è racconto”.
Dopo la tappa volterrana, che segue quelle di Roma, Perugia e Spoleto, l'esposizione riprenderà il suo viaggio nel 2026.