Si è ufficialmente insediata la commissione intercomunale per il ripristino del collegamento ferroviario Volterra-Pisa, composta dai tre Comuni capofila, ovvero Volterra, Cecina e Pisa, che agiscono come mandatari per tutti i territori attraversati dalla storica linea ferroviaria.
L’istituzione della commissione è il risultato dell’adesione unanime dei Comuni interessati a uno specifico protocollo di intesa approvato nel 2024, che ha sollecitato la Regione ad attivarsi per il recupero della linea. L’obiettivo primario, infatti, è quello di portare avanti il progetto di ripristino della linea ferroviaria per favorirne un utilizzo turistico nel breve termine e, successivamente, per il trasporto passeggeri. Non solo, perché tra le finalità a lungo termine è prevista anche l’estensione del collegamento verso la Valdelsa e Siena.
A far parte della commissione, dunque, sono il sindaco di Volterra Giacomo Santi, l'assessore ai Trasporti del Comune di Pisa, Massimo Dringoli, e l'assessora al Turismo del Comune di Cecina, Elena Benedetti. A questi si aggiungono anche Carlo Giustarini, Marco Antonelli ed Elena Pirrone come componenti tecnici.
E, nella prima seduta, sono state anche attribuite le cariche: Giustarini, presidente dell'associaizone Volterratreno, è stato nominato presidente, mentre vice sarà Dringoli.