Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA11°23°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Elodie in piazza San Babila a Milano sorprende i passanti: mini-spettacolo in strada per il lancio del suo nuovo brano «Black Nirvana»

Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 07:30

Cene galeotte, menù a tutta canapa

Giorgio Trovato

Venerdì 27 maggio al carcere di Volterra arriva lo chef Giorgio Trovato. Esperienza unica, tutte le specialità saranno a base di canapa



VOLTERRA — Terz'ultimo appuntamento dell'anno con le cene galeotte. Ai fornelli è la volta dello chef Giorgio Trovato che presenta un menù interamente a base di canapa, materia prima su cui lo stesso Trovato si è specializzato facendone un personale cavallo di battaglia.

Calabrese, 44 anni, a Siena dall’età di 18 anni affianca ormai da tempo la sua attività di Executive Chef con quella di Consulting Chef e Food Stylist. È inoltre presidente e docente della Federazione Italiana Professional Personal Chef (Fippc)che include 163 chef in tutta Italia e punta alla qualificazione e valorizzazione di questa figura professionale attraverso corsi di formazione, stage e incontri.

La sua cucina, da sempre focalizzata su stagionalità e soprattutto territorialità degli ingredienti, è al tempo stesso ricerca, rispetto delle tradizioni, storia del territorio e contaminazione: alla base l'idea di guidare l'ospite in un'esperienza sensoriale capace di riportare alla memoria profumi, sapori di un tempo, ricordi del proprio passato e della propria storia legati al cibo. In quest'ottica s’inquadra la ricerca sull’utilizzo della canapa industriale in cucina avviata da Chef Trovato, un prodotto forse sconosciuto ai più, ma eccellente sia sul piano nutrizionale, che in termini di rispetto della natura.

Ad accompagnare l'originalissimo menu, realizzato con l'indispensabile supporto dei detenuti, saranno i vini offerti dal Podere La Regola di Riparbella. In beneficenza come sempre l'intero incasso della serata, che sarà devoluto all'associazione Re.So - Recupero Solidale di Empoli, da anni operativa nella raccolta di prodotti alimentari non più commercializzabili ma idonei al consumo e loro distribuzione alle persone in difficoltà. Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica