Attualità

Monitoraggi sulla frana lungo la strada statale

Anas e Università di Pisa al lavoro per gli approfondimenti geofisici e geoelettrici del sottosuolo: le tempistiche dipenderanno dai risultati

I tecnici di Anas sulla statale 68

I tempi per la riapertura della strada statale 68 in località Mazzolla, dove ormai da giorni si è fortemente aggravato il cedimento del manto stradale, sono ancora incerti.

Per il momento, rispetto alla passata settimana, quando le prime verifiche avevano accertato come l'eventuale realizzazione di una bretella a monte della frana fosse più complicata del previsto, si è passati alle attività di monitoraggio da parte di Anas, affiancata anche dagli studiosi dell'Università di Pisa.

"Sono attualmente in corso approfondimenti geofisici e geoelettrici per una valutazione dettagliata delle condizioni del sottosuolo - hanno spiegato dall'amministrazione comunale - parallelamente, l’Università di Pisa sta conducendo studi specialistici per l’installazione di un sistema di monitoraggio basato su prismi, che consentirà un controllo costante dei movimenti del terreno e della stabilità dell’infrastruttura".

L’obiettivo di questi interventi è garantire un’azione mirata per la messa in sicurezza dell’area, con l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio continuo.