Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 15:30

Frana sulla statale, tempi incerti sulla bretella

La frana sulla strada statale 68
Foto di: Facebook

Lo smottamento che ha imposto la nuova chiusura più grave del previsto: si lavora per la riapertura parziale ai mezzi leggeri agli autobus



VOLTERRA — La situazione della frana lungo la strada statale 68 in località Mazzolla non è delle più rosee. E se anche soltanto l'osservazione a occhio delle crepe presenti sul manto stradale poteva suggerire questa conclusione, a togliere ogni dubbio è stato il sindaco Giacomo Santi.

Nella mattinata di oggi, lunedì 3 Marzo, il primo cittadino ha infatti partecipato a una riunione con i tecnici comunali e della Provincia di Pisa, il personale di Anas, i Vigili del Fuoco e Autolinee Toscane. "Dall'analisi della situazione è emerso che l’intervento per la realizzazione del nuovo tracciato a monte della frana si presenta più complesso del previsto - ha detto - per questo, si procederà con un monitoraggio costante della frana; inoltre, verrà predisposto un presidio continuo dell’area per garantire un intervento tempestivo in caso di necessità".

"A seguire, verrà avviata una prima fase di interventi di messa in sicurezza, con l'obiettivo di consentire una riapertura parziale della strada ai mezzi leggeri e al trasporto pubblico locale - ha aggiunto - nel frattempo, il progetto del nuovo tracciato proseguirà con il necessario iter tecnico e amministrativo: serviranno almeno 15 giorni".

Una situazione per la quale la lista di opposizione Coalizione Volterra Civica punta il dito contro decenni di amministrazioni di centrosinistra. "Purtroppo si sono persi troppi anni - hanno scritto - non dimentichiamo quando il ministro Altero Matteoli voleva finanziare l'ammodernamento della 68, trovandosi di fronte un muro alzato dalla Regione e dalla Provincia di Pisa, all'epoca guidata da Andrea Pieroni, oggi consigliere regionale che, senza vergogna, commenta le condizioni della statale".

"Le condizioni disgraziate di questa strada si debbono a decenni di incuria, primi tra tutti i circa 20 anni di gestione tra Regione e Provincia, che ci hanno regalato anche gli avvallamenti a San Francesco - hanno concluso - oggi la situazione è gestita direttamente da Roma e noi, come ieri chiedevamo a sinistra, oggi chiediamo a destra l'ammodernamento di questa importante arteria, senza la quale Volterra non avrà futuro. Abbiamo perso già 60 anni, con errori delle classi politiche del passato, e di amministrazioni contrarie alla viabilità. Errare è umano, perseverare è diabolico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità