Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:35

Peggiora la frana, di nuovo chiusa la statale 68

Il manto stradale completamente distrutto

Anas ha disposto lo stop e annunciato lavori per l'apertura di una nuova bretella più a monte. Intervento strutturale entro la fine del 2025



VOLTERRA — Sul tratto della strada statale 68 già interdetto al traffico a Ottobre in località Mazzolla si è verificato un nuovo cedimento, che ulteriormente aggravato la situazione del manto stradale e, come specificato anche dal sindaco Giacomo Santi, ha causato anche la rottura del cavo della fibra ottica.

Il peggioramento, avvenuto attorno a mezzogiorno di oggi, giovedì 27 Febbraio, ha portato alla chiusura in entrambe le direzioni da parte di Anas. "Il provvedimento è stato adottato al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità degli utenti - si legge nella nota della società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - il traffico è deviato sulla viabilità alternativa con indicazioni sul posto".

"A Dicembre, Anas aveva realizzato una bretella provvisoria, che aveva consentito di ripristinare rapidamente la circolazione a senso unico alternato dopo un primo smottamento - proseguono - in seguito alle piogge dei giorni scorsi i tecnici Anas hanno però rilevato ulteriori scivolamenti del terreno nell’area interessata dalla frana, tali da non consentire la circolazione in sicurezza. Anas realizzerà un nuovo bypass provvisorio più a monte, per consentire la riapertura a senso unico alternato entro circa 10 giorni, compatibilmente con le condizioni meteo".

La frana

Il sindaco Santi con il personale Anas

Al contempo è in fase di progettazione un intervento più ampio di adeguamento del tracciato, già finanziato con fondi a valere sul contratto di programma stipulato da Anas con il Ministero delle Infrastrutture. I lavori, in questo caso, dovrebbero cominciare nella seconda metà del 2025.

"Da questa mattina Volterra e le città limitrofe rischiano di rimanere paralizzate per l’ennesima frana - ha commentato la senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito - il ministro Salvini, invece di distrarsi sui social, si occupi dei problemi che stanno vivendo i cittadini di queste zone. Non è il primo episodio che si verifica su questa strada: già nel 2024 avevo interrogato il ministro senza ricevere nessuna risposta. Per questo sto depositando una nuova interrogazione urgente: ci si attivi subito per scongiurare la chiusura della strada, questa area della provincia pisana chiede che sia garantito il diritto alla mobilità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità