Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 15:30
Crollo sulla statale, "Subito una soluzione"

Da Cna Pisa la richiesta di un intervento rapido per non danneggiare imprese e artigiani. Intanto, Pieroni presenta una mozione in Consiglio regionale
VOLTERRA — Continua a tenere banco la frana sulla strada statale 68, aggravatasi nei giorni scorsi e che ha costretto Anas a chiudere il tratto in località Mazzola. Un crollo ulteriore che ha anche danneggiato la fibra ottica, come spiegato dal sindaco Giacomo Santi.
Presupposti che non lasciano dormire sonni tranquilli ai commercianti, che dopo la presa di posizione di Confcommercio, si fanno sentire anche tramite la Cna Pisa, in rappresentanza di artigiani e imprenditori. "Ho immediatamente chiamato il sindaco e, in queste ore, sono in costante contatto telefonico con gli imprenditori di Volterra - ha detto Sabrina Perondi, coordinatrice sindacale CNA e responsabile di zona - è doveroso valutare ogni soluzione e confido che le autorità competenti stiano già lavorando per porre rimedio a questo grave disagio con un progetto mirato e risolutivo ma la valutazione deve tradursi rapidamente in soluzioni concrete".
"Le nostre aziende, gli imprenditori e gli artigiani non possono subire passivamente un’attesa che si prolunga da mesi e che, adesso, vede la chiusura totale di un’arteria vitale per il territorio - ha concluso - come Cna faremo, nelle opportune sedi, le nostre richieste affinché i nostri imprenditori non restino ostaggio di lunga e farraginosa burocrazia ma, soprattutto, di tempi incerti".
Proprio sul tema, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Pieroni, ha presentato una mozione in Consiglio regionale. "Il territorio non può rimanere tagliato in due - ha commentato - abitanti, pendolari del lavoro e degli studi hanno bisogno di questa infrastruttura che collega la Valdicecina, e soprattutto Volterra, a Colle val d'Elsa e dunque alla superstrada Firenze-Siena".
"Inoltre, siamo alle porte della stagione turistica che vede in Volterra uno storico e notevole punto di attrazione - ha aggiunto - il ministro alle infrastrutture Salvini trovi le risorse mettere definitivamente in sicurezza questa arteria fondamentale, visto che la stessa è inserita nel contratto di programma tra Anas e Ministero delle Infrastrutture".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI