Attualità

Viabilità in tilt, "Confcommercio non dimentica la Valdicecina"

L'associazione di categoria risponde all'ex consigliere provinciale Moschi: "Parla senza cognizione di causa, siamo impegnati su ogni fronte"

La frana in località Mazzolla

Un commento su Facebook scatena la polemica sulle settimane di calvario che riguardano la viabilità volterrana. L'ultimo è l'aggravamento della frana sulla strada statale 68, in località Mazzolla, che ha costretto Anas a chiudere nuovamente al traffico

A scriverlo è l'ex consigliere provinciale Paolo Moschi, che accusa Confcommercio di "dimenticare la Valdicecina". Una considerazione rigettata dall'associazione di categoria. "Sul tema delle infrastrutture, Moschi dimostra di parlare senza cognizione di causa, o forse non ha ben presente gli interventi della nostra associazione su un argomento tanto cruciale - ha detto Sergio Brizi, presidente di Confcommercio Volterra - non possiamo che essere profondamente preoccupati per la nuova frana: sarebbe opportuno che non solo Volterra, ma tutte le amministrazioni interessate facessero fronte comune organizzando una raccolta firme per sollecitare interventi risolutivi".

"Stiamo chiedendo da mesi ad Anas di intervenire per ripristinare il doppio senso di marcio sulla statale 68 e al bivio di Mazzola, per non parlare dei lavori a Porta San Felice - ha continuato - per i quali abbiamo chiesto al sindaco di accelerare i tempi di intervento in modo da garantire i lavori almeno 18 ore su 24, in modo da garantire la riapertura entro Pasqua anziché a Luglio, come previsto a oggi. In presenza di una viabilità compromessa, il rischio concreto è di una diminuzione tra il 30 e 35% dei flussi turistici già a partire dalle festività pasquali".

"È evidente che infrastrutture moderne e adeguate gioverebbero alla mobilità e alla competitività del territorio, così come la tempestiva messa in sicurezza e la risoluzione delle criticità - ha concluso Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Pisa - su questo argomento Confcommercio è sempre stata in prima linea e non credo proprio che Moschi possa affermare il contrario".