Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA7°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 12 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 19:00

Festività, potenziate le misure di sicurezza

Controlli rafforzati in luoghi di culto, mercatini e principali piazze della provincia. Spazio aereo chiuso nel centro di Pisa la notte di Capodanno



PROVINCIA DI PISA — Spazio aereo chiuso nel centro di Pisa in alcune fasce orarie del 29 e del 31 Dicembre e controlli rafforzati nei luoghi di culto, nei mercatini di Natale e nelle principali piazze della provincia di Pisa. Dopo l’attentato al mercatino di Natale nella cittadina tedesca di Magdeburgo, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno, anche la prefettura di Pisa ha disposto un innalzamento delle misure di sicurezza durante gli eventi che si svolgeranno in occasione delle festività natalizie. 

"A seguito della riunione tecnica di coordinamento, che si è svolta in data odierna presso la Prefettura di Pisa, per definire le misure di sicurezza da adottare durante gli eventi che si svolgeranno in occasione delle festività natalizie, si comunica che è stato convenuto di richiedere l’emissione di un Notam, volto ad interdire lo spazio aereo nel centro di Pisa dalle 16 alle 20 della giornata del 29 dicembre e dalle 21 alle 3 del 31 Dicembre" e quindi in occasione della cerimonia inaugurale dell'anno giubilare e della Notte di San Silvestro.

Per tutte le festività sono stati inoltre potenziati i servizi di vigilanza e controllo delle forze dell'ordine nei luoghi di culto, nei mercatini di Natale e nelle principali piazze della provincia, dove si svolgeranno manifestazioni ed eventi pubblici.

Particolare attenzione sarà riservata ai luoghi cruciali per la mobilità e per il flusso di persone. È stato previsto un incremento di barriere manuali e automatiche e dissuasori stradali, oltre che una sorveglianza attiva da parte di personale delle Forze dell’Ordine, dei Militari e degli appartenenti alla Polizie municipali, in uniforme ed in borghese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità