Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità mercoledì 17 giugno 2015 ore 10:34

Camion perde carico lungo strada: chiusa la 439

Un mezzo pesante ha perso 6 contenitori di sostanze fertilizzanti senza fermarsi: in corso la bonifica, la riapertura prevista intorno alle 11



POMARANCE — Un camion che trasportava un carico di prodotti provenienti dalla Società Chimica Larderello ha perso parte del suo carico lungo la 439, sia sul manto stradale che a bordo strada. Sul posto dalle 7 la squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Saline di Volterra al chilometro 119.100, ad una curva nei pressi dell'incrocio del Bulera.

Il mezzo pesante, probabilmente nella notte, ha peso il carico, ma ha proseguito per la sua strada senza fermasi: 6 contenitori da mille litri ciascuno. I pompieri sono dato chiamati da alcuni automobilisti che hanno visto questi contenitori rovesciati al bordo della sede stradale, con uno sversamento anche sulla carreggiata.

In questo momento, dopo notevoli disagi per il traffico, la strada è chiusa perchè si sta procedendo alla bonifica del manto stradale, insieme ad una ditta specializzata giunta sul posto. La strada dovrebbe riaprire intorno alle ore 11.

Nell'incidente il camion ha perso parte del carico costituito da contenitori con all'interno materiale di scarto usato come fertilizzante per l'agricoltura. Non ci sono persone coinvolte.

Oltre ai vigili del fuoco e alla ditta specializzata, sul posto anche i carabinieri e la direzione della Società Chimica Larderello che si è resa disponibile a fornire supporto nel trattamento delle sostanze sversate. Il contenuto non è pericolo per la salute, ma lo sversamento sarebbe dannoso per l'ambiente. Sul posto previsto l'arrivo anche dei tecnici di Arpat.

Una volta che saranno completate le operazioni di bonifica, per rendere sicuro il manto stradale, la strada riaprirà regolarmente.

Aggiornamento

Alle 13 le operazioni di bonifica sono ancora in corso: la strada viene riaperta a momenti per consentire lo scorrimento del traffico, compatibilmente con le operazioni di rimozione del materiale sversato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità