Attualità venerdì 11 luglio 2025 ore 13:30
Quattro giornate per il Festival del Pensare

Da Michela Ponzani a Daniele Preziosi, da Gianfranco Pasquino a Giacomo Stella: tanti ospiti per l'undicesima edizione della rassegna
CASALE MARITTIMO-MONTESCUDAIO — La libertà declinata in quattro serate diverse, da passare all'aperto, per il Festival del Pensare, che torna per la sua undicesima edizione e che si dividerà tra Casale Marittimo, il 17, 19 e 20 Luglio, e Montescudaio, per l'appuntamento del 18 Luglio.
Informazione, storia ed educazione: sono gli ambiti in cui gli ospiti collocheranno il tema della libertà, attraverso un dialogo e una riflessione aperta al pubblico e completamente gratuiti.
"Abbiamo la sensazione, per non dire la triste certezza, che in questo nuovo mondo sia in crisi un elemento che davamo ormai per acquisito: la libertà - ha detto Pia Pagani De Marchi, presidente dell'associazione - giornalisti censurati, messi sotto scorta o arrestati, addirittura. Ma anche minoranze che si vedono negati i diritti e libertà negata quando si parla di educazione, con ogni accenno di ribellione al sistema e al conformismo che finisce per essere frenato".
La serata d'esordio, appunto il 17 Luglio alle 21,15 al teatro aperto di Casale Marittimo, avrà come protagonisti Michela Ponzani, storica e conduttrice televisiva, nonché saggista e docente all'Università di Roma Tor Vergata, e Giovanni Brunetti, dottorando in Scienze archeologiche e storiche all'Università di Verona, che collabora tra l'altro con l'Istituto storico della Resistenza di Livorno.
Quindi, nelle serate successive, in piazzale Belvedere a Montescudaio ci saranno Daniela Preziosi, cronista politica e inviata parlamentare del quotidiano Domani, e Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica e accademico dei Lincei.
Infine, di nuovo a Casale Marittimo, il 19 Luglio spazio a Giacomo Stella, psicologo psicolinguista e socio fondatore dell'Associazione Italiana Dislessia, e Cristina Bachmann, responsabile dello Studio centro risorse e dell'equipe Dsa; mentre, il 20 Luglio, si esibiranno gli attori e le attrici del Teatro dell'Orsa in Cuori di terra. Memoria dei sette fratelli Cervi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI