Spettacoli giovedì 25 febbraio 2016 ore 16:00
Un concerto ambientalista

L'iniziativa è stata ideata da Maurizio primo ingegnere a laurearsi in Italia nell'indirizzo ambientale. Il filo conduttore degli eventi sarà l'acqua
CASTELNUOVO VDC — Una serie di eventi dedicati all'acqua, bene comune di inestimabile valore e indispensabile alla vita si svolgerà sabato 27 febbraio alle 18 nella sala esposizioni dell’ex Cinema Tirreno a Castelnuovo. Sinfonia in Acqua è la concretizzazione di un’idea ambiziosa: trasmettere – attraverso le emozioni e i sentimenti originati dall’osservazione di immagini, dalla letteratura paesaggistica e dall'interpretazione scientifica dei fenomeni biofisici – le percezioni che si provano esplorando un ambiente naturale.
Un percorso emozionale che guida all’amore e al rispetto per la natura e alla convivenza armoniosa con essa ideato da Maurizio Bacci il primo ingegnere a laurearsi in Italia nell'indirizzo ambientale. Bacci è nato a Castelnuovo VC nel 1960, è consulente del Wwf, valutatore di progetti UE, membro di commissioni urbanistiche a livello nazionale, professore a contratto presso la facoltà di Ingegneria di Firenze e membro di associazioni come Lipu e Amnesty.
L'iniziativa si aprirà sabato con una mostra di 60 immagini sul ciclo dell’acqua, quale metafora della vita umana, con testi di Élisée Reclus e formule matematiche. Alle 21 nella sala polifunzionale della Pista dei Giardini Pubblici debutterà invece l’opera video-musicale con concerto live, recitazione e videoproiezione di nove artisti dal titolo Sinfonia in acqua.
La direzione musicale è del maestro Claudio Teobaldelli.
Collaborano giovani musicisti del liceo Dante di Firenze e del conservatorio di Bologna
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI