Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 01 ottobre 2014 ore 15:55

Regalo e Baratto in agricoltura

Si riuniscono all'azienda agricola Le Macchie agricoltori, amanti della terra e appassionati per vivere l’agricoltura scambiandosi idee e ricercando soluzioni



CASTELLINA MARITTIMA — Il gruppo Regalo&Baratto Agricoltura organizza per il prossimo 11 ottobre un meeting degli iscritti presso l'azienda agricola Le Macchie a Castellina Marittima. Dopo il successo degli incontri in Liguria, l'appuntamento arriva n Toscana: agricoltori, amanti della terra, giovani e simpatizzanti di ogni età si ritroveranno per il piacere di stare insieme e di vivere l’agricoltura scambiandosi idee e ricercando soluzioni. L'iniziativa gratuita, infatti, ha lo scopo di favorire l'aggregazione sociale e la promozione di una coscienza ecologica sostenibile.

Quella dell'11 ottobre sarà una giornata all'insegna dell'agricoltura e della riscoperta della natura: a partire dalla mattina ci sarà lo scambio di semi e piante, prima del pranzo condiviso, dove ognuno porta qualcosa da mangiare, nel parco rurale delle Macchie. Gli incontri organizzati periodicamente dal gruppo Regalo e Baratto Agricoltura nascono dalla voglia di ritrovarsi e di vivere l’agricoltura insieme.
L'azienda agricola Le Macchie che ospiterà la giornata, e' una risorsa ambientale che si estende per più di 100 ettari, a cavallo tra le colline di Castellina Marittima e le spiagge di Cecina, Vada, Rosignano e Castiglioncello. E' un laboratorio agricolo a cielo aperto poiché azzarda una scommessa: non funzionare sulla base dei meccanismi indotti dalle leggi di mercato e di profitto, ma emanciparsi quanto più possibile dalle tradizionali modalità di esistenza di una realtà produttiva. Attività condivise, permacultura, agricoltura naturale, fiducia e collaborazione sono ad oggi le strategie su cui l'azienda sta scommettendo.
Tutti gli agricoltori e gli appassionati possono partecipare e prenotarsi per l'appuntamento di sabato 11 ottobre: la partecipazione è aperta e gratuita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità