Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:19 METEO:VOLTERRA6°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Ornella Vanoni raccontava la sua vita “senza fine” tra Paoli e Strehler: «Ora mi affido a Gesù»
Quando Ornella Vanoni raccontava la sua vita “senza fine” tra Paoli e Strehler: «Ora mi affido a Gesù»

Lavoro giovedì 21 agosto 2014 ore 15:47

Certificazione crediti, più tempo alle aziende

Prorogata al 31 ottobre la presentazione dell’istanza di chi ha avuto a che fare con la Pubblica amministrazione. Iniziativa della Camera di Commercio



PROVINCIA DI PISA — Una buona notizia per le aziende che vantano crediti con la Pubblica amministrazione.

La Camera di Commercio di Pisa fa sapere che è stato prorogato il termine per la presentazione della domanda per la certificazione dei crediti, frutto di un accordo sottoscritto tra Unioncamere, Ministero dell’Economia e delle Finanze, associazioni di categoria, Abi, Cassa Depositi e Prestiti.

Più tempo alle imprese quindi per gli adempimenti burocratici della complessa materia.

Il termine di scadenza per la presentazione dell’istanza, inizialmente fissato al 23 agosto 2014, è stato prorogato al 31 ottobre 2014.

“Il Protocollo si pone l’obiettivo di stimolare le imprese a presentare istanza di certificazione, attraverso l’apposita piattaforma telematica, dei loro crediti relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali e di tracciare le eventuali successive operazioni di anticipazione, compensazione, cessione e pagamento impegnando le amministrazioni a darvi pronto seguito” sottolinea una nota della Camera di Commercio di Pisa.

La certificazione del credito maturato entro il 31 dicembre 2013 è condizione necessaria per “conseguire l’assistenza della garanzia dello Stato grazie alla quale è possibile ottenere immediatamente liquidità cedendolo in banca a condizioni particolarmente vantaggiose”.

Il processo di certificazione è gratuito e gestito tramite la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Possono presentare istanza di certificazione del credito, società, imprese individuali persone fisiche che vantino un credito commerciale non prescritto, certo, liquido ed esigibile, nei confronti di una pubblica amministrazione. Fermo restando il requisito di non prescrizione del credito, è possibile presentare le istanze di certificazione in qualsiasi momento.

Sul sito della Camera di Commercio di Pisa, ragguagli e schede sull’argomento, all’indirizzo :

http://www.pi.camcom.it/index.php

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Ministero: http://www.mef.gov.it/certificazionecrediti/


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazioni sul territorio da parte del Nucleo dei Carabinieri: interventi per pesca di frodo, abbandono di veicoli e violazioni sul taglio boschivo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità