Attualità giovedì 04 giugno 2015 ore 07:05
Festa per il Club Unesco

Sabato pomeriggio la cerimonia del riconoscimento Ufficiale del Club Unesco Volterra alla presenza delle autorità
VOLTERRA — Sabato 6 giugno alle ore 17,30 nella sala del maggior consiglio del palazzo comunale di Piazza dei Priori si terrà la cerimonia del riconoscimento Ufficiale del Club Unesco Volterra. Saranno presenti anche i club vicini di Siena, Firenze e Pisa che è stato il club che ha fatto da tutor nel percorso di riconoscimento del Club di Volterra dal giugno 2013 .
Previsto l’intervento di apertura del presidente del Club Unesco Volterra, l'avvocato Flavio Nuti, cui seguirà il saluto del sindaco Marco Buselli; poi Alessia Dei ,assessore alla cultura, e Gianni Baruffa assessore al turismo ed agli eventi . Chiuderà la cerimonia il Presidente Nazionale dei Centri e club Unesco italiani (F.I.C.L.U), la professoressa Maria Paola Azzario.
"Questo importante riconoscimento - spiegano dal Club - è frutto di una lunga attività , durata quasi due anni , del comitato promotore voluto dall’ex assessore alla cultura professoressa Lilia Silvi, e che ha fra i suoi componenti molti rappresentanti a vario titolo di associazione e enti del territorio".
"Questo riconoscimento è un importante traguardo - dice il presidente Flavio Nuti - per inserire Volterra fra gli oltre 130 club d’Italia, oltre 3.500 nel mondo, nati per sensibilizzare in modo capillare quelle città e quei luoghi,come la nostra città di Volterra, che rappresentano un indiscutibile patrimonio storico, artistico e culturale che ben potrebbe aspirare all’ambito riconoscimento come patrimonio dell’Umanità, da parte dell’Unesco". "Percorso quest’ultimo - aggiunge Nuti - lungo e complesso che necessità di una progettualità specifica ma al quale il club può dare un sostegno di idee e di iniziative".
Tra le iniziative del neo club UNESCO anche la riqualificazione del circuito delle mura etrusche, delle mura medievali crollate e ricostruite, fra le più lunghe al mondo.
Tutti i cittadini di Volterra ed i rappresentanti della società civile sono invitati a partecipare alla cerimonia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI