Cultura domenica 14 settembre 2014 ore 13:04
Le sculture di Marzetti a VolaTerrA

'Linee di Luce' è la personale dell'artista volterrano in esposizione fino al 10 ottobre
VOLTERRA — E' la scultura 'imponderabile' di Alessandro Marzetti, il celebre talento volterrano la protagonista dell’installazione 'Linee di Luce' che è stata inaugurata ieri, 13 settembre, nello spazio dell’arte del gusto 'VolaTerrA' a Volterra.
La personale dell'artista Marzetti, che resterà nello spazio di Via Turazza fino al 10 ottobre, si inserisce nella rassegna “Vol’ArtE” di Jonni Guarguaglini, titolare della sede.
Alessandro Marzetti, è molto conosciuto ed apprezzato a Volterra e non solo. Fa parte del Collettivo Le Mura e con il crollo dello scorso 31 gennaio, aveva perso la casa e il suo laboratorio. Lo scultore, nato a Volterra nel 1971, dopo aver frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Volterra nella sezione alabastro e l’Accademia di Belle Arti di Carrara, nella sezione di scultura, dal 1994 ha preso parte a numerose esposizione collettive e personali e a vari simposi di scultura nazionali ed internazionali.
Tra gli altri, ha eseguito lavori di restauro su marmi in posa al Cremlino in Mosca e dal 2001 è scenografo della Compagnia della Fortezza di Armando Punzo. Ha realizzato sculture e modelli per conto dell’artista Mino Trafeli ed collaborato all’allestimento di alcune sculture di Mauro Staccioli.
Tra luce ed alabastro, la mostra è visitabile dal lunedì al mercoledì dalle 10 alle 20 e dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 22. L'ingresso è libero.
Info: VolaTerrA 0588 88765, info@volaterra.it, http://volaterra.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI