Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VOLTERRA20°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori

Elezioni martedì 07 ottobre 2025 ore 12:30

Scontro sui "90mila euro ai Rom"

Il consigliere di Fratelli d’Italia Simone Fabbrini attacca la giunta sangiulianese dopo lo sgombero di Ripafratta, "Spreco inaccettabile".



SAN GIULIANO TERME — Novantamila euro spesi in meno di un anno per l’alloggio temporaneo delle famiglie rom sgomberate da un immobile pericolante lungo la SS12 a Ripafratta. A sollevare la questione è Simone Fabbrini, consigliere comunale a San Giuliano Terme e candidato al Consiglio Regionale per Fratelli d’Italia, che ha definito "fallimentare" la gestione dell’emergenza abitativa da parte dell’amministrazione comunale.

Le famiglie, dopo lo sgombero dello scorso Dicembre, sono state ospitate in strutture ricettive, con una spesa totale che, secondo Fabbrini, avrebbe già raggiunto quota 90mila euro. "Siamo di fronte a un perfetto esempio di spreco di denaro pubblico" ha detto il consigliere. "In poco meno di un anno, abbiamo speso circa 90.000 euro dei soldi pubblici. Una spesa folle che non ha risolto assolutamente nulla, limitandosi a tamponare l'emergenza ormai diventata abitudine consolidata".

Fabbrini ha criticato anche il metodo adottato per la gestione della situazione, parlando di numerose determine dirigenziali di affido diretto che non terrebbero conto del regolamento comunale per l’emergenza abitativa. "La cifra rappresenta un costo pesante per le casse pubbliche e una totale perdita" ha aggiunto. "Non abbiamo notizie di lavori o sistemazioni alternative. La sinistra sangiulianese continua nella perdente retorica dell'assistenzialismo ad oltranza che non porta da nessuna parte, se non a marcare una disparità di trattamento con i cittadini italiani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il museo volterrano celebra il Progetto Etruschi del 1985 con un incontro tra il direttore Burchianti e il dirigente alla Cultura di San Gimignano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cultura

Elezioni

Elezioni