Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:45 METEO:VOLTERRA10°21°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Spettacoli lunedì 19 maggio 2014 ore 17:45

Pomarance in Piazza: gli appuntamenti della settima stagione

Torna la manifestazione estiva dedicata all'artigianato, alla musica, alla gastronomia e all'arte: per 5 mercoledì le vie del paese si animano di suoni, luci, colori e profumi



POMARANCE — Pomarance in Piazza, il contenitori estivo di eventi che porta nel paese, arte, musica, gastronomia e artigianato, è giunto alla settima edizione. L'edizione 2014  del festival dedicato all'arte di strada, si svolgerà il 16, il 23 ed il 30 luglio ed il 13 ed il 20 agosto.
L'evento, nato nel 2008 e organizzato da associazione Lotus, Comune di Pomarance, Proloco Pomarance e Centro Commerciale Naturale Pomarance, è divenuto ormai un appuntamento fisso: 5 mercoledì tra Luglio e Agosto il paese è protagonista di un percorso attraverso i profumi tipici dei prodotti locali, le forme delle opere di artigiani provenienti da tutta Italia, i colori dei quadri e delle fotografie, i suoni dei musicisti nelle piazze e negli angoli suggestivi del paese, l’allegria e la spettacolarità degli artisti.
Anche quest'estate Pomarance si riempirà di colori, suoni, emozioni con spettacoli sempre più coinvolgenti e affascinanti, gruppi musicali inseriti lungo tutto il percorso, artigiani e hobbisti, commercianti che come da tradizione porteranno i loro prodotti direttamente in strada, ristoratori e aziende agrituristiche che prepareranno piatti unici, tipici e locali, associazioni che organizzeranno attività e dimostrazioni che coinvolgeranno bambini e adulti.
Pomarance in Piazza segue una filosofia tesa alla valorizzazione completa dell’artista e dell’artigiano con un’attenzione mirata all’artigianato artistico selezionato: offre sia agli artisti che agli artigiani un trattamento degno del loro mestiere, non facendo pagare a questi ultimi il suolo pubblico. Inoltre, non prevede un biglietto d’ingresso per il visitatore e si propone di creare legami forti con il territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione Pd-Avs-Casa Riformista-5Stelle, ha battuto col 53,91% dei voti lo sfidante del centrodestra Tomasi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Politica