Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Politica giovedì 12 febbraio 2015 ore 09:35

Approvato il Paer: ambiente, sviluppo e salute

​“La Toscana è la prima Regione ad aver messo a punto un programma pluriennale che unisce piano energetico, tutela ambientale e prevenzione dei rischi"



FIRENZE — "Ancora una volta Toscana raccoglie la sfida e diventa un modello anche per le altre realtà del Paese; non posso che esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto in consiglio regionale". E’ quanto dichiara in una nota Ivan Ferrucci presidente del gruppo Pd in Regione, rispetto all’approvazione del Paer avvenuta ieri mattina durante la seduta dell’assemblea toscana che ha approvato anche la moratoria di sei mesi per i permessi di ricerca in geotetermia.

“La Toscana è la prima Regione ad aver messo a punto un programma pluriennale che unisce piano energetico, tutela ambientale e prevenzione dei rischi. Ambiente, sviluppo sostenibile e salute - spiega Ferrucchi - Con l’approvazione del Paer ci dotiamo, infatti, di uno strumento che definisce obiettivi fondamentali per il futuro della nostra Regione; obiettivi che riteniamo indispensabili per i nostri territori e per la qualità della vita dei nostri cittadini". "Mi riferisco - chiarisce l'esponente del Pd - alle politiche sul risparmio energetico, alla diffusione delle green economy e dunque al contrasto ai cambiamenti climatici". "Nella stessa direzione - commenta - va la moratoria di sei mesi per quanto riguarda l’attività geotermica: questo lasso di tempo ci permetterà di aprire una discussione adeguata e in seguito di arrivare a una nuova regolamentazione in grado di tenere di conto delle diverse caratteristiche e sensibilità dei territori interessati a questo tipo di estrazione”.

Il nuovo Piano Ambientale ed Energetico Regionale (PAER) pone indirizzi generali per l’intera programmazione ambientale della Regione. "Il programma - prosegue la nota del Pd - prevede la transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio e il contrasto ai cambiamenti climatici mediante la diffusione della green economy".
"Sono previste filiere dell’efficienza delle energie rinnovabili, del calore, della geotermia a media e alta entalpia, e del recupero energetico - si legge ancora - il piano mette insieme misure in vista dei cambiamenti climatici, volte alla prevenzione e alla gestione dei rischi: interventi per la tutela dell’acqua, per la difesa del suolo e della costa, messa in sicurezza sismica e una strategia regionale per la biodiversità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità