Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 09:59
Un'insegnante per la gentilezza

Il nuovo ruolo sociale si occupa di proporre buone pratiche gentili per rafforzare il benessere delle comunità locali, partendo dai bambini
GUARDISTALLO — Dopo la nomina dei primi cinque assessori
alla Gentilezza in Toscana (Loro Ciuffenna, Pienza, Grosseto, San
Vincenzo e Pietrasanta; in Italia sono ad oggi 81) Guardistallo è
tra i primi Comuni italiani ad avere anche un Insegnante per la
Gentilezza.
Si tratta, come rende noto la Rete nazionale insegnanti per la gentilezza, della maestra della scuola primaria locale Fiorella Santarelli, che insieme alla propria classe ha partecipato all’ultima Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione "Alla violenza diciamo: no, grazie" promossa dalla Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza, oltre ad aver coinvolto i bambini a diffondere atti di gentilezza verso la propria Comunità locale e promosso la nomina dell'assessore alla Gentilezza nel consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Fiorella Santarelli
Santarelli è stata quindi insignita dall'Amministrazione Comunale del Guastallo d'Oro "per aver contribuito alla riscoperta della gentilezza come valore educativo aggiunto nella formazione delle nuove generazioni". Il nuovo ruolo sociale, creato dall’Associazione Cor et Amor, si occupa insieme agli assessori alla Gentilezza, di proporre buone pratiche gentili per rafforzare il benessere delle comunità locali partendo dai bambini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI