Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»

Cultura giovedì 19 novembre 2015 ore 11:00

Il sindaco sale in cattedra

Il primo cittadino di Casale e direttore del museo Guarnacci di Volterra Burchianti, archelogo, terrà una conferenza sulle origini della Valdicecina



MONTESCUDAIO — L'appuntamento è per venerdì alle 21 Novembre nella sala parrocchiale di Montescudaio. Fabrizio Burchianti, archeologo sindaco di Casale Marittimo e direttore del museo archeologico Guarnacci di Volterra affronterà il tema: “Il territorio della Val di Cecina prima della cristianità”. 

La zona lungo la valle del fiume Cecina e le colline di fronte al mare hanno conosciuto l'uomo già a partire dal paleolitico. La vita si consolida maggiormente nel periodo Villanoviano per la ricchezza mineraria dei territori. Dalla costa fino a Volterra si contano numerosi nuclei abitativi: lo testimoniano i numerosi siti funerari nei comuni di Cecina, Casale, Montescudaio e Bibbona ma anche di Pomarance e Sasso Pisano. 

Dal VII sec. al III a.C la valdicecina conobbe un grande sviluppo economico, grazie allo sfruttamento delle miniere di rame, d’argento e di ferro unitamente agli scambi commerciali con altri paesi. Tutta l'area gravitava intorno all'insediamento di Volterra collegata con il centro produttivo metallurgico di Populonia e con la zona costiera della foce del fiume Cecina e del porto di Vada. 

Si iniziò a perdere il predominio economico dal II sec al I secolo a.C. con la diffusione della civiltà romana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La candidata al Consiglio regionale, nella lista Eugenio Giani Presidente riassume le sue intenzioni per valorizzare e rappresentare il territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Cronaca