Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 16:40
Si cercano reperti della Grande Guerra
Nel palazzo comunale ritrovato un prezioso manufatto rilegato in pelle nel 1934, riportante tutte le informazioni dei cittadini caduti in guerra
GUARDISTALLO — In occasione delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, la Prefettura di Pisa organizza un progetto espositivo di materiale artistico, fotografico e documentale riguardante la Grande Guerra presso il Museo della Grafica di Pisa.
Il Comune di Guardistallo aderisce a questo progetto, realizzando uno spazio web e cerca di reperire il maggior numero di informazioni sui concittadini caduti durante il primo conflitto mondiale. Dalle prime ricerche presso il palazzo comunale, oltre agli archivi di leva, è stato trovato un prezioso manufatto rilegato in pelle nel 1934, riportante: nomi, cognomi, millesimo, data luogo e causa morte, grado e corpo di appartenenza dei cittadini di Guardistallo caduti per la Patria.
In paese ci sono poi il monumento ai caduti posto in via della Chiesa, la lapide presso la casa Comunale e la lapide custodita presso la Chiesa della Madonna del Carmine di via Roma.
Il Comune invita tutti i cittadini, che fossero in possesso di documentazione artistica, documentale e/o fotografica, di voler collaborare con l'amministrazione per realizzare anche a Guardistallo una mostra commemorativa sulla Grande Guerra.
Per info:Sito Comune di Guardistallo
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI