Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 21:22
Mauro Betti è l'ultimo toscano vivente sopravvissuto ai campi di concentramento. La sua testimonianza ed il suo messaggio nel Giorno del Memoria
Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 16:40
Nel palazzo comunale ritrovato un prezioso manufatto rilegato in pelle nel 1934, riportante tutte le informazioni dei cittadini caduti in guerra
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 18:20
Nel centenario dell'entrata in guerra, la Fondazione Crv organizza un convegno e una cerimonia dopo il restauro della cappella al cimitero di Saline
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 14:25
Se l'episodio più famoso della guerra partigiana è reale soltanto in parte, le guerre di Ilio Barontini sono tutte vere.
Attualità lunedì 04 novembre 2019 ore 12:16
Deposizione di corone ai caduti in occasione della Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, alla presenza di autorità civili e militari
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 15:34
Una sezione dell'associazione nazionale Combattenti e Reduci di guerra rinasce in Valdicecina. Ne sarà presidente Emilio Paoletti
Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 09:35
Appello dell'istituto del Nastro Azzurro ai sindaci della provincia: "Riconoscimento in memoria di tutti i pisani caduti per la patria"
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 13:25
Duecento grammi di tritolo, 3 spolette della prima guerra mondiale e un'altra bomba che inizialmente sembrava contenere del gas chimico
Attualità sabato 27 aprile 2019 ore 14:25
Prosegue il nostro viaggio nella straordinaria storia dell'ospedale psichiatrico (probabilmente) più grande d'Italia.
Attualità domenica 29 maggio 2016 ore 07:00
Cerimonia istituzionale con il consigliere regionale Andrea Pieroni per ricordare sindaci e assessori dal 1946 fino a oggi. Cerimonia anche a Sassa
Cultura lunedì 20 febbraio 2017 ore 15:30
Nel maggio 1945 al teatro Persio Flacco, venne proiettata per la prima volta un’opera cinematografica russa. L'inizio di una nuova epoca
Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 18:55
Verrà proiettato per la prima volta a Lajatico il filmato "E così la guerra ci sistemò". Storie da Pomarance a Calci fino a Montopoli
Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 17:43
In linea con l’articolo 11 della Costituzione, una giornata all’insegna del ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 13:20
Commemorazioni per l'anniversario della vittoria nella prima guerra mondiale e per la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 15:55
Incontri con autori locali: Giulia Quintavalle, Chiara Di Cesare, Beatrice Gori, Simone Ticciati, Roberto Riccardi, Fabrizio Parrini e Gabriele Pasco
Spettacoli venerdì 28 dicembre 2018 ore 10:06
Stasera, venerdì 28, il tradizionale concerto di fine anno della Filarmonica Puccini. Domani replica a Castelnuovo Val di Cecina
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cultura giovedì 15 ottobre 2015 ore 15:00
E' il nipote Cesare ad aver raccolto e pubblicato il diario della Grande Guerra del capitano Anselmo Tonelli che sarà presentato al pubblico
Cultura mercoledì 21 maggio 2014 ore 09:45
Quattro mesi di ricerche per portare alla luce documenti di grande valore della Grande Guerra a Riparbella
Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 12:57
Commemorazioni e iniziative in tutti i comuni per celebrare il centesimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale