Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca mercoledì 26 marzo 2014 ore 13:25

Due anni dalla morte di Don Vincenzo

Un sacerdote che Volterra non ha dimenticato



VOLTERRA — Sono trascorsi due anni dalla morte di don Vincenzo Guttadaura e molti a Volterra lo ricordano con affetto immutato: tutti quelli che l’hanno conosciuto, e hanno potuto apprezzare la sua sensibilità di sacerdote cattolico convinto di vedere Cristo in ogni creatura sofferente, in ogni persona moralmente ferita, sanno di aver perso un amico e un compagno di percorso esistenziale.

In occasione del suo funerale, come raramente accade, erano vicini gli uni agli altri credenti e non credenti, cittadini liberi e cittadini carcerati, insomma tutti quelli che avevano saputo vedere in lui il prete, l’amico, l’uomo rigoroso e disposto ad ascoltare, a compatire nel senso etimologico del termine: soffrire assieme. Ovunque sia andato, durante il suo sacerdozio, in San Francesco, a Iano, nel carcere e fra gli ammalati di mente, ha di sicuro lasciato una traccia di sé, senza ostentazioni e senza retorica, attenendosi in modo preciso alla lezione evangelica.

In questi giorni la figura di Don Vincenzo è stata richiamata alla memoria cittadina da due artisti volterrani: Pantzela Campinu e Roberto Veracini che hanno realizzato un ritratto e una poesia.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità