Cronaca lunedì 17 marzo 2014 ore 16:35
Entro due settimane al via i lavori sulla strada provinciale 15

Riunione in Piazza dei Priori con i rappresentanti della Provincia di Pisa ed i tecnici per definire il programma dei lavori di somma urgenza sulla viabilità cittadina
VOLTERRA — “Entro due settimane, individuata la ditta specializzata e definita con essa le modalità dell’intervento, avvieremo
i lavori di somma urgenza sulla frana che ha causato lo sprofondamento
della carreggiata della provinciale 'volterrana' e la sua conseguente
chiusura in entrambi i sensi di marcia. L’opera di somma urgenza ha l’obiettivo di arrestare lo smottamento in corso e ripristinare la carreggiata danneggiata”. Con queste parole il Presidente della Provincia Andrea Pieroni e l’assessore alla viabilità Gabriele Santoni commentano l'esito dell'incontro che si è svolto questa mattina, 17 marzo a Volterra.
Si è trattato di riunione operativa tra Provincia e Comune di Volterra, per fare il punto sugli interventi di somma urgenza alla rete viaria di accesso alla città. Nell’incontro, preceduto da un nuovo sopralluogo dei tecnici dei due enti locali, i due esponenti dell'amministrazione provinciale hanno comunicato al sindaco Marco Buselli e all’assessore comunale ai lavori pubblici Paolo Moschi, il cronoprogramma degli interventi che hanno lo scopo di superare le attuali problematicità.
Entro questa settimana partiranno inoltre i lavori al chilometro 8+500: un intervento della durata di circa 40 giorni che consentirà il ripristino del doppio senso di marcia. Al chilometro 8+800, con uno stanziamento da 220mila euro, i lavori partiranno invece entro un mese e mezzo, e si svolgeranno senza che si renda necessaria la chiusura della strada.
“Ci siamo lasciati con l’impegno a ritrovarci il 7 aprile per una verifica e un aggiornamento di quanto fatto – precisano Pieroni e Santoni in una nota – ma già oggi possiamo dire che lo scenario a breve e medio termine è di un superamento positivo dell’attuale stato di emergenza e che tutti gli sforzi sono e saranno indirizzati alla riapertura della SP 15".
La riunione è infine servita per dare uno sguardo d’insieme alla viabilità volterrana, ragionando anche in una prospettiva a lungo termine: “In una fase di cambiamenti degli assetti istituzionali e in particolare della 'fisionomia' delle Province – spiega il presidente Pieroni – è necessario andare oltre le emergenze e porre lo sguardo alle priorità future e condividere le linee di una programmazione più generale, che a nostro parere deve contemplare uno studio complessivo del territorio dal punto di vista geo-morfologico finalizzato alla messa in sicurezza del tracciato della provinciale 15; e allo stesso tempo occorre valutare se la principale viabilità di accesso a Volterra, sulla direttrice che proviene della FI-PI-LI, possa diventare la '439', dopo un necessario potenziamento e ampliamento".
Fonte: Provincia di Pisa - Ufficio Stampa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI