Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cronaca venerdì 14 febbraio 2014 ore 10:30

Spegni lo spreco, accendi la cultura: anche in Val di Cecina

"M'illumino di meno": festa del risparmio energetico



POMARANCE — M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, è giunta alla sua decima edizione. Anche il Comune di Pomarance aderisce a questa iniziativa partecipando oggi, 14 febbraio, alla giornata del risparmio energetico ed invitando tutti i cittadini a fare altrettanto.
L’invito consueto di M'illumino di Meno è quello di aderire ad un simbolico “silenzio energetico” tra le ore 18 e le 19,30 di oggi, spegnendo piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni
Dopo aver spento i più noti monumenti delle città italiane ed europee nelle passate edizioni, anche quest'anno la campagna M'illumino di Meno invita tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni culturali, a rendere visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità. Si tratta, appunto, di un gesto simbolico cui da qualche anno viene affiancato l'invito ad accendere, dove possibile, luci “pulite”, facendo ricorso a fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione.
Questa campagna nazionale in dieci anni è riuscita a concretizzare l’invito a investire sul cambiamento delle proprie abitudini e sulle energie rinnovabili, dall’adozione del fotovoltaico all’auto elettrica, dall’uso della bici alla gestione intelligente dell’illuminazione e degli elettrodomestici.
L'amministrazione comunale di Pomarance aderisce all'iniziativa e pone già particolare attenzione all'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica, iniziando dai paesi di Montecerboli, Larderello, San Dalmazio, Micciano, Montegemoli, Serrazzano e Lustignano, presto lo sarà anche per Libbiano; inoltre sono state messe tutte le lampade a led nei cimiteri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità