Cronaca sabato 05 aprile 2014 ore 14:27
Frane e viabilità: interventi in borgo e sulla strada verso Radicondoli

Raccolta firme dei cittadini per chiedere alla Provincia di Siena la riapertura tempestiva della Strada delle Valli del Pavone
CASTELNUOVO — Si è svolta ieri, venerdì 4 aprile,
alle ore 17, presso lo spazio Polivalente della Pista a Castelnuovo
Val di Cecina, l'assemblea pubblica indetta dal sindaco Alberto
Ferrini per parlare delle frane e dei problemi della viabilità.
Presenti una cinquantina di cittadini,
tra cui gli abitanti della frazione di Montecastelli che stanno
vivendo un forte disagio a causa della chiusura della Strada delle Valli del Pavone, che hanno ascoltato le parole di Ferrini e del
vicesindaco Nesi.
Prima di presentare il progetto di
interventi sulla frana dell'antico borgo medievale, il sindaco ha
parlato della chiusura della strada provinciale nei pressi della
centrale geotermica di Sesta, illustrando i dettagli dell'ncontro di
martedì scorso a Siena dove Ferrini, insieme al Comune di
Radicondoli, ha incontrato il presidente della Provincia di Siena
Simone Bezzini. “C'è stata disponibilità da parte della Provincia
– ha illustrato Ferini – e entrambi i comuni di Castelnuovo e
Radicondoli hanno dato la disponibilità alla Provincia a contribuire
economicamente al primo intervento per riaprire provvisoriamente la
strada”. “E' un'operazione – ha aggiunto - che costerà dai 30
ai 40 mila euro e sarà volta al ripristino parziale della viabilità:
la strada sarà riaperta temporaneamente, realizzando un passaggio
alternativo provvisorio, escluso però ai mezzi pesanti”.
“E' la
frana più importante della Provincia di Siena – ha detto Ferrini -
perchè interessa il terreno sia a valle che a monte e dai rilievi
sembra che la frana si muova di due millimetri al giorno, per questo
viene continuamente monitorata”.
“Non si riaprirà a Pasqua – ha
dichiarato il sindaco in merito alla Strada delle Valli del Pavone -
ma comunque in breve tempo; questo per permettere ai pendolari di
muoversi, ai bambini di raggiungere le scuole di Castelnuovo, alle
ambulanze ed ai mezzi di soccorso di transitare”. “Questa strada
– ha concluso Ferrini - è molto importane per noi perchè è
cruciale per il territorio, mentre gli abitanti di Radicondoli non ci
passano”.
Resta da capire, quindi, quando sarà
messo in campo l'intervento definitivo per il ripristino totale della
viabilità ed il consolidamento della frana. Intanto i cittadini di
Castelnuovo hanno indetto una raccolta firme per chiedere in tempi
brevi il ripristino della viabilità a Sesta. L'iniziativa popolare
intende sensibilizzare la Provincia di Siena e chiedere un intervento
tempestivo per ridurre i notevoli disagi.
A proposito della frana dell'antico
borgo medievale di Castelnuovo Val di Cecina, è stato illustrato il
progetto di consolidamento, miglioramento e bonifica della strada
comunale di accesso a Porta Fiorentina, chiusa dal febbraio scorso
per una frana. I tecnici, geologi e ingegneri presenti all'assemblea,
guidati dall'ingegner Daniele Lapi, hanno illustrato anche con l'uso
di immagini tutto lo studio che è stato effettuato sulla frana fin
dai primi segni di cedimento della strada, fino ai necessari
interventi che saranno effettuati con il progetto esecuitivo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI