Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La spettacolare performance del campione del mondo di yo-yo
La spettacolare performance del campione del mondo di yo-yo

Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 08:20

I soldi della geotermia per le infrastrutture

Marras: "il Cosvig, Consorzio per lo Sviluppo dei Comuni geotermici programmi insieme ai Comuni le azioni necessarie allo sviluppo dei territori"



CASTELNUOVO VAL DI CECINA — "Con le risorse derivanti dagli insediamenti geotermici vengono realizzate molte opere, ma per lo più circoscritte al comune in cui si trovano gli impianti. È giunto il momento di pensare in ottica più vasta e mettere insieme queste risorse per sviluppare progetti di area, che riguardino, ad esempio, le infrastrutture o l'attrazione di nuovi investimenti''. A sostenerlo Leonardo Marras, capogruppo del Pd in Regione Toscana che ha partecipato ieri, 12 ottobre, ad un incontro con la giunta del Comune di Monterotondo Marittimo (Gr) sui temi della geotermia e sviluppo del territorio. Incontro nel quale quello di Monterotondo, che ha impiegato risorse derivanti da questa energia in vari ambiti, è stato giudicato un esempio virtuoso.

"La geotermia è una risorsa strategica per la Toscana, non solo dal punto di vista energetico, ma anche economico" ha aggiunto Marras che ha spiegato come ci sia "bisogno di un soggetto che coordini e programmi insieme ai Comuni azioni necessarie allo sviluppo dei diversi territori da realizzare con le risorse della geotermia". "Credo che questo ruolo possa svolgerlo meglio di tutti il Cosvig, Consorzio per lo Sviluppo dei Comuni geotermici - ha spiegato - È davvero importante, in questo momento, sfruttare al massimo tutte le risorse disponibili e continuare a gestire singolarmente quelle derivanti dagli insediamenti geotermici vuol dire perdere delle occasioni. Non disperdiamo soldi ed energie''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca