Cronaca mercoledì 16 aprile 2014 ore 20:09
La birra che nasce dal vapore

Un successo l'inaugurazione di Vapori di Birra, il primo birrificio artigiano a sfruttare l'energia geotermica a Sasso Pisano
CASTELNUOVO — E' stata un vero e proprio successo l'inaugurazione del primo birrificio artigiano geotermico
che si è svolta oggi pomeriggio, 16 aprile, a Sasso Pisano, frazione
del Comune di Castelnuovo. In tantissimi, infatti, hanno dato il loro benvenuto
alla nuova attività che, oltre al birrificio, è anche un brew pub.
Oltre
a numerosi cittadini, accorsi soprattutto per assaggiare la birra artigianale,
hanno portato il loro saluto le amministrazioni comunali di
Castelnuovo, Pomarance e Monterotondo Marittimo, il Cosvig ed Enel
Green Power.
'Vapori
di birra' nasce dall'amore per il territorio e dall’idea di
utilizzare il vapore geotermico
da un'idea di Edo Volpi e dal suo incontro con il Mastro Birraio
Enrico Ciani.
Edo Volpi ha voluto ringraziare pubblicamente quanti hanno reso possibile realizzazione di questo sogno e ha auspicato che "questa iniziativa possa essere un esempio per attrarre nel territorio imprenditori che investano in attività che sfruttino l'energia geotermica per scopo alternativi alla produzione di energie elettrica". I complimenti per l'iniziativa sono arrivati dal sindaco di Castelnuovo Alberto Ferrini, il quale ha sottolineato come siano "importanti iniziative private come questa per rilanciare il territorio e pensare ad un nuovo sviluppo di Sasso Pisano e di tutta l'area".
Il
vapore geotermico è la fonte primaria di energia per il processo
industriale brassicolo con cui saranno prodotte 3 birre artigianali :
Magma Sulfurea e Geyser, realizzate esclusivamente con materie prime
di primissima scelta; ogni passaggio è controllato con minuziosa
cura e attenzione, dalle fasi di fermentazione
e maturazione del prodotto, fino all’imbottigliamento,
al confezionamento
e alla distribuzione.
Fanno
parte della società Vapori di Birra: Edo , Luciana e Chiara Volpi,
Liliana Grazzini, Domelia Ruffini , Pascal Giordano e la Coop val di
Cecina-Val d’Era. La produzione della birra è a cura di Chiara,
Liliana e
Luciana.
L’
impianto utilizzato da Vapori di Birra è molto innovativo ed
ecologico. ha
una capacità produttiva di 500 litri per cotta e ci sono 3 serbatoi
di fermentazione
e maturazione per un totale di mille ettolitri. Producono
birra in bottiglia da 33 e 50 cl. e in fusti da 30 litri,
in particolare
i fusti utilizzati sono gli innovativi fusti keyKeg usa e getta
ed eco-sostenibili.
Vapori
di Birra- Birrificio artigianale è in Via
dei Lagoni 25 a Sasso Pisano nel comune di Castelnuovo Val di
Cecina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI