Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 03 aprile 2020 ore 08:46

La Caritas volterrana vicina a chi ha bisogno

L'emergenza coronavirus ha spinto le parrocchie di Volterra, attraverso la Caritas, a modificare le attività per proseguire nel sostegno ai bisognosi



VOLTERRA — La Chiesa di Volterra, attraverso la Caritas, ha cambiato le modalità per essere vicina a chi si trova in situazione di difficoltà a causa dell'emergenza coronavirus. Il Centro di ascolto delle parrocchie di Volterra ha sospeso i colloqui tramite l’incontro con le persone, ma è pienamente attivo via telefono (0588.88524)  e mediante una rafforzata rete di comunicazione solidale con le Istituzioni comunali del Sociale, con la Asl, con altre associazioni e con tanti parrocchiani “sentinelle dei bisogni“, che collaborano con il centro.

il Centro di ascolto, inoltre, collabora strettamente con l’Emporio della solidarietà diocesano per la distribuzione di generi di prima necessità. Chi ha bisogno può rivolgersi direttamente al Centro di ascolto, ai parroci di Volerra o alle suore e ai volontari delle parrocchie.

L'Emporio della Solidarietà, dopo la parziale chiusura nel mese di marzo, dal 1 aprile è tornato in funzione con un nuovo sistema di distribuzione degli alimenti:

- per la zona dell’Alta Val di Cecina (Comuni di Pomarance e Castelnuovo), saranno dati buoni-spesa, secondo interventi concordati con Asl e Comuni;

- per la zona di Volterra saranno contattate le famiglie che hanno accesso all’Emporio, le quali potranno chiedere i generi di prima necessità di cui hanno bisogno; si prepareranno i pacchi spesa che saranno poi consegnati a domicilio dai volontari incaricati. Potranno essere aggiunti eventuali buoni-spesa, secondo le necessità. Anche questi interventi saranno fatti in rete con ASL e Comune di Volterra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità