Cultura giovedì 13 febbraio 2014 ore 18:47
Le origini del volterrano

Secondo il professor Bacci c'è la "Guaita di Travale" alla base del dialetto
VOLTERRA — Promossa dal Gruppo Archeologico Volterrano, mercoledì 12 febbraio si è tenuta in Torre Toscano la conferenza del professor Renato Bacci sul tema "L'origine della lingua italiana e il volterrano".
Il relatore ha sottolineato la consistenza e le caratteristiche della tradizione orale che è a monte della "Guaita di Travale", uno dei primi di documenti del volgare volterrano. Il documento è datato addirittura 1158 ed è conservato nell'archivio storico della Diocesi di Volterra.
Il professor Bacci ha esaminato la Guaita sotto l'aspetto storico e semiologico, riscuotendo un grande successo fra i presenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI