Cronaca sabato 21 giugno 2014 ore 13:08
La Solvay attingerà l'acqua dal Cecina per questa estate

Nel corso della Conferenza dei Servizi le amministrazioni hanno chiesto la riattivazione del 'Tavolo Solvay'
VOLTERRA — Limitatamente all'estate 2014, fino al 15 ottobre prossimo, verrà sospesa l'applicazione delle prescrizioni che imponevano alla Solvay, nel quadro delle concessioni di coltivazioni del salgemma, di dimezzare i prelievi dal fiume Cecina. Lo ha stabilito la Conferenza dei servizi, convocata ieri, 20 giugno, a Firenze, su richiesta della stessa azienda, che ha comunque dettato limitazioni ai prelievi da parte di Solvay a tutela del corso d'acqua ed a garanzia della destinazione prioritaria della risorsa idrica a fini idropotabili.
In particolare, sono state consentite modalità di prelievo legate ai livelli di falda e ciò in coerenza con gli indirizzi tecnici concordati nella definizione dell'Accordo per la programmazione degli usi e della tutela delle acque della Val di Cecina, che la Giunta regionale ha approvato con la delibera 243/2014 e che è in corso di sottoscrizione da parte di tutte le pubbliche amministrazioni interessate.
Nel corso della Conferenza le amministrazioni, presenti i sindaci di Pomarance, Volterra e Montecatini Val di Cecina e un assessore di Montescudaio, hanno inoltre chiesto la riattivazione del 'Tavolo Solvay'. Questo al fine di discutere, a livello politico, il progetto che la società ha presentato al Settore Via della Regione Toscana per modificare l'attuale previsione di realizzazione del progetto "idro-s industriale" e per discutere le prospettive di messa in salvaguardia idrica dell'intero bacino del Cecina.
"La decisione di ieri - scrive in una nota la Regione Toscana - ha carattere assolutamente eccezionale e non potrà avere alcun riflesso sul procedimento di VIA per il progetto presentato da Solvay, che si trova ancora nelle fasi iniziali di verifica". "La Regione Toscana si è dichiarata disponibile a convocare il tavolo fin dal prossimo mese chiedendo alla Solvay un impegno di partecipazione e collaborazione".
Fonte: Regione Toscana
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI