Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità mercoledì 08 ottobre 2014 ore 07:15

"La variante per me è un cruccio"

Pieroni lascia la presidenza della Provincia senza aver inaugurato la variante a monte sulla 439 che è franata ancora prima di essere aperta



CASTELNUOVO VAL DI CECINA — "Rimane un neo rispetto all'ultima opera nel programma per la viabilità della Regione Toscana: la variante di Castelnuovo Val di Cecina, perchè ci sono, purtroppo, delle problematiche che non ci hanno consentito di inaugurarla nei tempi programmati e questo per me è un cruccio". Queste le parole di Andrea Pieroni, presidente uscente della Provincia di Pisa, che ieri, 7 ottobre, è stato a Pomarance per siglare una convenzione con il Comune per la risistemazione delle strade.
Un'opera, la variante a monte sulla 439, su cui si è intervenuti varie volte a partire dal 2008, per un importo che supera i 10 milioni di euro. Nella scorsa primavera sono iniziati i lavori per ripristinare una frana lungo la bretella, verificatasi nell'inverno, che era stata preceduta da un altro smottamento risalente al 2013, quando la variante sembrava pronta per essere inaugurata. Ad oggi l'apertura della strada sembra una chimera.
"Ci sono questioni che riguardano la realizzazione di quell'opera - ha affermato Pieroni - che chiamano in causa la ditta che ha eseguito i lavori: c'è una responsabilità che va oltre quella amministrativa della Provincia".

Durante la conferenza stampa di ieri il presidente della provincia ha spiegato che "in una fase di pesanti riduzioni delle risorse degli enti locali, l'unico modo è fare gioco di squadra, come è stato fatto a Pomarance". "Certo - ha aggiunto - questo non è sufficiente per la Val di Cecina: ci sono questioni aperte e serve anche l'intervento della Regione, che deve fare la propria parte, come lo ha fatto negli anni precedenti". "Quando si dice che la provincia si è dimenticata della Valdicecina si dice una falsità - ha ffermato Pieroni - perchè sono stati fatti interventi seppure parziali sulla 439 e sulla 68 da decine di milioni di euro, resi possibili da stanziamenti importanti del piano straordinario della Regione, opere cofinanziate dalla Provincia di Pisa".
"La Regione toscana che ha messo nei propri programmi l'adeguamento della 439 fino a Saline di Volterra -  ha dichiarato il Presidente - deve finanziare quell'opera perchè è una direttrice importante anche per la Val di Cecina, come l'ammodernamento di alcuni tratti della 68 che interessano il Comune di Volterra".

(le foto della variante risalgono all'inverno 2014)

Alessandra Siotto
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità