Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca martedì 24 settembre 2024 ore 13:00

Piena dello Sterza, dispersi un bambino di 5 mesi e la nonna

I Vigili del Fuoco impegnati nelle ricerche

Il grande maltempo ha ingrossato il torrente: salvati i genitori e il nonno insieme a dei turisti. In azione sommozzatori e squadre cinofili



MONTECATINI VAL DI CECINA — Sono in corso da questa notte, tra lunedì 23 e martedì 24 Settembre, le ricerche di un bimbo di appena 5 mesi e della nonna, che risultano dispersi a seguito della piena del torrente Sterza.

La piena si è verificata a causa del violentissimo maltempo che si è verificato nella giornata di ieri, lunedì 23 Settembre, e che ha colpito non solo la costa livornese, ma anche l'entroterra della provincia di Pisa.

L'ultimo aggiornamento sulle ricerche, condotte dai Vigili del Fuoco, risale alle 8 della mattinata di oggi. Nel frattempo, sono stati salvati sul tetto della loro abitazione il padre, la madre e il nonno, insieme ad alcuni turisti stranieri.

I danni dovuti allo straripamento dello Sterza

I danni dovuti allo straripamento dello Sterza

Vigili del Fuoco in aizone

Vigili del Fuoco in aizone

Sono in azione i sommozzatori e le squadre cinofili, oltre ai droni in dotazione ai Vigili del Fuoco. In volo anche un elicottero dei Vigili del Fuoco. La zona battuta è quella attorno alla strada provinciale 18, tra Canneto e La Gabella, che collega Monteverdi Marittimo a Montecatini Val di Cecina. 

"Ci sono al momento due dispersi e per tutta la notte è proseguito il lavoro del nostro sistema di Protezione Civile della Toscana con i volontari e tecnici, personale degli enti locali, Vigili del Fuoco e Forze di Polizia - ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani - tra Castagneto Carducci, San Vincenzo, Monteverdi Marittimo e Montecatini Val di Cecina sono caduti fino a 226 millimetri di pioggia in 6 ore, superiore a quello che piove in media nell’intero mese più piovoso".

"Il fiume sterza ha devastato la Gabella: tutto il tratto di strada che dal ponte oltre Dispensa arriva alla Grisella presenta fortissime criticità - ha specificato il sindaco Francesco Auriemma - alberi e detriti sono presenti in numerosi tratti; danni, anche ingenti, ad attività economiche e agricole mai visti nella nostra storia recente. Ringrazio i Vigili del Fuoco le forze dell’ordine e tutti i volontari a lavoro da ore per soccorrere le persone che sono state colpite da questa tragedia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Le operazioni di ricerca da parte dei vigili del fuoco
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità