Attualità giovedì 29 marzo 2018 ore 17:00
Bilocali al polivalente, si cercano affittuari

Pubblicato il bando per l'assegnazione di cinque appartamenti nella struttura pubblica. Tempi e requisiti per fare domanda
MONTECATINI VDC — Pubblicato il bando per l'assegnazione in affitto dei cinque appartamenti bilocali che si trovano all'interno del centro polivalente in via Roma.
Per ricevere in affitto questi stabili di proprietà del Comune, occorre avere dei requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all'Unione Europea;
- situazione
economica equivalente Isee non superiore a 15mila euro;
- nucleo familiare
non superiore a tre unità;
- assenza in capo al
richiedente e ai componenti del proprio nucleo familiare, della
titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su
immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o
all'estero.
I titolari di proprietà assegnate in sede di separazione giudiziale al coniuge ovvero i titolari pro-quota di diritti reali, se in possesso dei requisiti, possono partecipare al bando di assegnazione. Nelle suddette ipotesi il Comune procede all'assegnazione dell'alloggio sulla base della documentata indisponibilità della proprietà. La stessa disposizione si applica anche ai casi in cui la suddetta titolarità pro-quota si acquisisca in corso di assegnazione per successione o donazione.
Bando e modulo sono disponibili: all'ufficio Urp in Comune nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 oppure scaricandoli dal sito internet del Comune.
La domanda, compilata in ogni sua parte, accompagnata dalla documentazione richiesta, e debitamente sottoscritta, deve essere presentate entro il 30 aprile con le seguenti modalità:
- Mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune – Via Roma n. 1;
- Mediante Inoltro alla Pec istituzionale: comune.montecatini.vdc@postacert.toscana.it esclusivamente attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata e se in possesso di un certificato di firma digitale. Qualora il richiedente, sottoscrittore della domanda, non possegga un certificato di firma digitale potrà trasmettere la domanda tramite pec in formato pdf con allegato un documento d’identità in corso di validità;
- Mediante invio tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno purché il plico pervenga entro la data di scadenza, visto che non farà fede la data del timbro postale di accettazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI