Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:VOLTERRA18°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 14:00

Una app per la raccolta differenziata

L'amministrazione si unisce ai Comuni che usano Junker, l'applicazione gratuita per migliorare la differenziazione dei rifiuti nel porta a porta



MONTESCUDAIO — Per la raccolta differenziata, adesso, i cittadini potranno contare su un assistente personale, in grado di riconoscere i prodotti dal codice a barre o, addirittura, da una foto. Si tratta della app Junker, già utilizzata da oltre mille Comuni italiani.

Si tratta di un supporto intelligente, che ricorda ai cittadini i calendari del porta a porta, li guida fino al punto di raccolta più vicino e li aiuta ogni giorno a compiere scelte più sostenibili. 

Per poterne usufruire, è sufficiente scaricare gratuitamente la app sul proprio smartphone. Da quel momento, per sciogliere ogni dubbio davanti ai bidoni della differenziata, sarà sufficiente inquadrare il codice a barre dell’imballaggio o, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. 

"In un anno dall'introduzione della raccolta porta a porta la percentuale di rifiuti differenziati è stata raddoppiata - ha spiegato Simone Bandaccheri, consigliere comunale con la delega all’Ambiente - questo grazie soprattutto al grande impegno di tutti i cittadini. Siamo intorno al 60%: non ci accontentiamo, c’è ancora molto lavoro da fare e vogliamo crescere ancora anche perché solo così potremo andare a contenere i costi per tutti". 

"Proprio perché vogliamo favorire e facilitare la collaborazione da parte dei residenti e dei turisti, abbiamo partecipato a un bando che abbiamo vinto e il cui finanziamento ci permette di offrire uno strumento in più - ha concluso - una app che permette di migliorare la qualità della raccolta differenziato, supportando le persone quando devono conferire i rifiuti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Attualità