Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 09:40
Pediatria: l'opposizione condivide la 'battaglia'

Volterra Futura: "d'accordo con le richieste del sindaco e non con la risposta del presidente Rossi, ma che somiglia a quelle superficiali di Buselli"
VOLTERRA — "Nel settembre 2014,
presentammo un’interrogazione in Consiglio comunale sulla reperibilità pediatrica. Solo in seguito all’evento critico dei giorni scorsi, a distanza di circa 5 mesi dalla nostra interrogazione, il sindaco ha scritto al presidente della Regione Toscana riportando in evidenza il problema". In merito alla vicenda della presenza del pediatra all'ospedale volterrano, interviene il Gruppo Consiliare Volterra Futura: "condividiamo i contenuti delle richieste del sindaco che mirano a tutelare la salute delle fasce più deboli in un territorio disagiato e a garantire a tutti i cittadini toscani lo stesso diritto alla salute".
"Non condividiamo la risposta del presidente Rossi - prosegue il centrosinistra - una risposta burocratica, forse scritta da qualche funzionario che molto assomiglia, però alle risposte, spesso superficiali, che il sindaco di Volterra da alle nostre interrogazioni".
A questo proposito l'opposizione cita l'interrogazione presentata a settembre in Consiglio comunale: viste
le criticità presenti in Val di Cecina "chiedevamo di
impegnare il Sindaco a mettere in atto tutte le azioni necessarie
all’attivazione, almeno del servizio di reperibilità pediatrica
nei giorni festivi, il sabato pomeriggio e la notte, momenti in cui
non c’è attualmente nel territorio nessun servizio rivolto ai
pazienti pediatrici di Volterra e dell’Alta Valdicecina”.
"La risposta del sindaco - scrivono dalla minoranza - si limitò a parlare del passato, ma non ci dette nessuna
indicazione concreta sugli atti che l’Amministrazione stava
intraprendendo per risolvere il problema se non un generico impegno: sono il sindaco di questa città e sicuramente continuerò a
mettere in campo tutte le azioni possibili a tutela della salute dei
cittadini di tutte le età". "Impegno - proseguono i consiglieri - che condividiamo e che
apprezziamo, ma che deve concretizzarsi in atti e azioni precise".
Volterra Futura ricorda al sindaco che "le 'battaglie' non hanno colore politico e come gruppo consiliare abbiamo sempre dimostrato la nostra disponibilità a supportarle, sempre ignorata (vedi Rosso Vivo, frane ecc.) senza, come spesso fa lui, prendersi meriti che non abbiamo".
"Crediamo che la politica
debba riappropriarsi del proprio ruolo di governo del paese - scrivono in merito alla vicenda della reperibilità pediatriica e alla risposta di Rossi - che
sembra sempre più essere governato, a tutti i livelli, da dirigenti
e funzionari anziché dai rappresentanti democraticamente eletti dai
cittadini".
"La politica, soprattutto
sulle tematiche che riguardano un diritto fondamentali dei cittadini
quale è la salute - concludono i consiglieri di Volterra Futura - deve superare una visione sempre più
aziendalistica di costi e ricavi e deve avere come punti di
riferimento i bisogni primari dei cittadini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI