Attualità mercoledì 03 maggio 2023 ore 19:30
Geotermia, Confapi incontra il ministro

Il presidente dell'associazione di categoria per la Toscana ha consegnato un documento con le proposte per valorizzare la risorsa geotermica
PISA — Un appuntamento elettorale a Pisa del ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, si è trasformato in un breve incontro con il presidente toscano e di Pisa-Tirreno di Confapi, ovvero Luigi Pino.
Per l'associazione che rappresenta la piccola e media industria privata è stata l’occasione per portare all’attenzione del ministro la questione della geotermia e le difficoltà delle imprese dell’indotto che operano sul territorio. Per questo, Pino ha consegnato a Pichetto Fratin un report approfondito contenente un’analisi e alcune proposte elaborate da Confapi Toscana per lo sviluppo della risorsa e la tutela delle imprese.
"Purtroppo, parte del sistema produttivo che gravita intorno alla geotermia è stato compromesso, indebolendo le imprese e non valorizzandone le potenzialità - ha spiegato Pino - le imprese si trovano a lavorare in condizioni di costante incertezza: da anni il comparto, ormai prossimo alla scadenza delle attuali concessioni, fronteggia incerte prospettive normative, e l’assenza di una condivisa strategia di sviluppo della risorsa e di presidio dell’indotto, ne è la testimonianza".
Per questo, Confapi ritiene urgente condividere una visione strategica del comparto con tutti gli attori affinché istituzioni, categorie economiche e organizzazioni sindacali siano messi in condizione di avviare una sinergia concreta.
"Ringrazio il ministro per l’incontro e per l’ascolto che ci ha concesso - ha concluso - ho consegnato personalmente il report contenente le proposte di Confapi e confido, per il bene delle nostre imprese, che si possa organizzare un secondo incontro al più presto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI