Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:VOLTERRA-0°8°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Federica Brignone torna in pista dopo l'infortunio: le immagini da Cervinia
Federica Brignone torna in pista dopo l'infortunio: le immagini da Cervinia

Attualità mercoledì 26 novembre 2025 ore 17:30

Gli studenti riscoprono il Granduca di Toscana

Un momento della conclusione della festa

Per rendere omaggio all'anniversario dei 260 dall'insediamento di Leopoldo d'Asburgo, nel percorso di eventi la partecipazione dell'istituto Tabarrini



POMARANCE — Luci, pensieri e riflessioni sui 260 anni dall'insediamento di Leopoldo d'Asburgo Lorena. Per celebrare l'anniversario del Granduca di Toscana, il Comune, con il contributo della Regione, aveva messo in campo il progetto, concluso in questi giorni, "Illumina", chiedendo la partecipazione dell'istituto comprensivo Tabarrini.  Un percorso di eventi e iniziative per rendere omaggio a un sovrano profondamente innovatore, illuminato appunto, protagonista di una stagione di riforme che ha segnato la Toscana e l'intera Europa.

Il progetto partito il 9 Novembre con un concerto nella chiesa parrocchiale di Pomarance in omaggio a Leopoldo, ha poi visto le scuole del territorio impegnate in un lavoro di approfondimento sul tema della pena di morte e della dignità umana. Del resto, il Granduca è stato il primo capo di Stato al mondo ad abolire, nel 1786 la pena di morte ed è anche grazie a questa sua illuminata intuizione che oggi la nostra Costituzione prevede che la pena deve tendere alla rieducazione del condannato. 

Ad arricchire la mattinata, dopo una riflessione attorno al monumento di piazza Sant'Anna, sono intervenuti con le loro testimonianze i rappresentanti dell' associazione Spazio Libero che da anni promuove un corso di fotografia all'interno del carcere di Volterra e don Paolo Ferrini cappellano della struttura. "Un ringraziamento - hanno detto dal Comune - a tutti i nostri studenti e ai loro insegnati e professori per l'entusiasmo e la dedizione con cui hanno aderito all'iniziativa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In piazza gli stand dell'ong a Volterra e a Pomarance per sostenere le attività nei Paesi in guerra e per garantire cure gratuite
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità