Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 04 luglio 2024 ore 18:05

Lavori in tre fasi alla Casa di Comunità

Sarà garantita la continuità del servizio, con alcuni spostamenti durante i mesi che serviranno per concludere la riqualificazione da 1,3 milioni



POMARANCE — I lavori di ristrutturazione e riqualificazione della Casa di Comunità, il cui progetto è stato presentato ad Aprile, partiranno a Luglio. Lo ha assicurato l'Ausl Toscana nord ovest, che ha spiegato anche come il cantiere, finanziato da fondi PNRR e da altri fondi statali per oltre 1,3 milioni di euro, avverrà per fasi.

Per i primi 6 mesi, infatti, si procederà alla demolizione e ricostruzione della rampa di accesso nella parte di fabbricato occupato dall’ambulatorio odontoiatrico. A seguire, verranno effettuati i lavori di manutenzione straordinaria dell’ambulatorio odontoiatrico e di tutti gli altri locali al piano terra.

A partire dall’8 Luglio, dunque, l’ambulatorio odontoiatrico sarà trasferito temporaneamente al distretto di Larderello per tutta la durata dei lavori della prima fase.

Dopo questo primo semestre comincerà la seconda fase, che interesserà tutto il primo piano della Casa di Comunità per la realizzazione di nuovi servizi igienici nei vani scala, il nuovo locale e l’impianto di climatizzazione, garantendo la continuità del servizio attraverso la riorganizzazione delle attività sulla metà dei locali presenti al piano. Per quanto riguarda il consultorio, invece, sarà necessario spostare il servizio in altro locale della struttura.

Infine, negli ultimi 5 mesi di lavori, sarà interessato tutto il piano terra lato medicheria: pertanto, dovranno essere spostati i servizi attualmente presenti, considerato che la guardia medica sarà attivata nei nuovi locali oggetto della fase 1. Tale fase interesserà anche la realizzazione del nuovo studio veterinario, negli attuali locali destinati a deposito al piano seminterrato.

"Ci scusiamo con la popolazione per eventuali disagi che potranno verificarsi durante l’esecuzione dei lavori - ha detto la direttrice generale dell'Ausl, Maria Letizia Casani - ma il progetto di riqualificazione della struttura contribuirà a rafforzare la sanità territoriale in tutto il territorio dell’Alta Val di Cecina offrendo servizi sempre più qualificati e vicini al cittadino".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità